alt="olio di CBD ansia e stress"

Olio di CBD contro ansia e stress

Indice

CBD contro stress e ansia: quanto ci può essere d’aiuto?

L’olio di CBD naturale al nostro fianco contro ansia e stress.

Al giorno d’oggi, è comune trovare persone con problemi di ansia che presentano i sintomi più svariati, come estrema preoccupazione e paura di svolgere semplici attività quotidiane.

Il trattamento per questo tipo di disturbo di solito comporta l’uso di alcuni ansiolitici, combinati con sedute di psicoterapia e psicofarmaci per i casi più preoccupanti.

L’olio di cannabidiolo (CBD) è un prodotto naturale estratto dalla pianta della canapa, la Cannabis sativa. È stato usato per millenni in varie culture in tutto il mondo, attraverso periodi che variano dai più recenti, così come fin dai tempi antichi.

L’olio di CBD è attualmente in forte ascesa sul mercato della medicina alternativa in quanto non è psicoattivo ed ha dimostrato efficacia anche contro l’ansia e lo stress. Lo stress può essere definito come una risposta negativa incontrollabile verso una situazione che porta all’incapacità di concentrarsi, essere produttivi o performanti. Lo stress diventa problematico quando è persistente e acuto (cioè, consistente), o quando causa sintomi gravi come la depressione o l’ansia per lunghi periodi di tempo.

L’ansia è un problema comune che può interferire con le vostre attività quotidiane. Può influenzare la vostra produttività e la vostra vita sociale, e persino danneggiare la vostra salute se non trattata.

Trattare l’ansia di solito comporta terapia e farmaci, che possono essere costosi e a volte ti fanno sentire peggio di prima. Per fortuna, c’è un’altra opzione: L’olio di CBD.

L’olio di CBD ha dimostrato di avere un’alta efficacia nel trattamento dell’ansia, migliorando la vita di molti pazienti. Può anche aiutare le persone con altre forme di ansia-stress come il disturbo d’ansia sociale (SAD) e il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), oltre a sintomi come la depressione e gli attacchi di panico.

Il CBD è un cannabinoide che si trova naturalmente nella pianta di canapa e che ha dimostrato di ridurre il dolore, l’infiammazione e l’ansia. A differenza del THC, il CBD non produce un effetto “high” o euforico!

Che cos’è l’ansia?

Il termine ansia deriva dal latino angĕre, che significa stringere, ed è uno stato emotivo, per quanto sgradevole, di comune riscontro in vari momenti e situazioni della vita umana.

I disturbi d’ansia sono la forma più comune di stress emotivo e possono colpire chiunque di qualsiasi età. Secondo l’American Psychiatric Association, il disturbo d’ansia viene diagnosticato più spesso nelle donne che negli uomini. 1 persona su 13 nel mondo vive con disturbo d’ansia, che lo rende il disturbo mentale più comune al mondo.

Quali sono le Cause dell’Ansia?

Le cause dell’ansia non sono ancora del tutto chiare. Tuttavia, si è concordi nell’affermare che vi sia l’implicazione di diversi fattori che concorrono nel dare origine al disturbo. Per esempio i fattori ereditari, fattori biologici, fattori inconsci.

Secondo Freud l’ansia deriverebbe da un conflitto inconscio che può risalire all’infanzia o svilupparsi nella vita adulta. Questo conflitto psicologico mette in moto dei meccanismi di difesa il cui scopo è quello di allontanare dalla coscienza questo stesso conflitto, relegandolo in una sede non accessibile della psiche, che è l’inconscio.

L’ansia è caratterizzata da sintomi generali, psicologici e legati all’attivazione del sistema nervoso autonomo, cioè quello che non è sotto il controllo della volontà della persona (simpatico e parasimpatico), e che vengono chiamati disturbi neurovegetativi.

Olio di CBD per il trattamento per stati d’ansia ed agitazione

Il cannabidiolo (CBD) è un costituente non psicotropico della Cannabis sativa con un grande potenziale psichiatrico, compresi gli usi come composto simile a un antidepressivo e simile a un ansiolitico.

Studi scientifici che coinvolgono modelli animali, suggeriscono che il CBD ha mostrato un effetto anti-ansia ed effetti antidepressivi in modelli animali. Esperimenti con CBD hanno dimostrato la non attivazione dei neurorecettori CB1 e CB2. La maggior parte degli studi ha dimostrato una buona interazione tra il CBD e il neuro recettore 5-HT1A.

Un studio pubblicato dal Neurochemical Research ha spiegato come il CBD agisca come ricettore parziale 5-HT1a, implicato nella neurotrasmissione di serotonina, uno dei neurotrasmettitori fondamentali nella regolazione dell’umore. Il 5-HT1a svolge un ruolo fondamentale nella regolazione delle sensazioni di panico, ansia e depressione.

Agendo come suo antagonista, il CBD interviene direttamente sul funzionamento del 5-HT1a, regolandone la funzione e gli effetti che esso ha sul nostro umore, andando direttamente ad intervenire sull’attenuazione e sulla scomparsa dei sintomi dell’ansia, del panico e della depressione.

Studi scientifici hanno dimostrato la capacità del CBD di contrastare i disturbi d’ansia, grazie alla sua interazione con i recettori Cb1 e CB2 e la serotonina che regola diverse funzioni del nostro organismo, come per esempio l’umore ed il sonno.

La buona notizia è che il cannabidiolo per l’ansia è attualmente visto come una valida alternativa naturale per ridurre gli effetti di stress e ansia, apportando miglioramenti secondari anche al benessere generale e alla qualità del sonno. Questa può essere una buona alternativa per coloro che affrontano tempi difficili con lo stress della comunità generato anche a causa della pandemia.

Trattamento dell’ansia con cannabidiolo

Il trattamento dell’ansia con cannabidiolo ha dimostrato un elevato potere di efficacia migliorando la vita di molti pazienti.

L’olio di CBD può anche aiutare le persone con altre forme di ansia – stress, come il disturbo d’ansia sociale (SAD) e il disturbo post-traumatico da stress (PTSD), nonché vari sintomi come depressione, attacchi di panico.

Dosaggio Olio di CBD per l’ansia

Come abbiamo detto l’olio di CBD può aiutare a trattare l’ansia.

Ma sapevi che diverse dosi di olio di CBD possono avere effetti diversi sul tuo stato d’animo?

Proprio così: ottenere il giusto dosaggio è fondamentale per gestire i sintomi dell’ansia e regolarli giorno per giorno secondo necessità.

Per esempio, la ricerca mostra che una bassa dose di olio di CBD (10-20 mg) può effettivamente diminuire i tuoi livelli di ansia, mentre una dose media (40-60 mg) ha dimostrato di essere efficace contro il disturbo d’ansia sociale. E se ti senti ancora più stressato, una dose più alta (80-160mg) potrebbe essere proprio quello che ti serve per calmarti.

Ma come fai a sapere qual è la dose migliore per te?

Ognuno reagisce in modo diverso all’olio di CBD, quindi è importante sperimentare alcune dosi diverse prima di stabilire quella che funziona per te. Il tuo medico oppure Naturopata sarà in grado di aiutarti e darti i giusti consigli.

0
    Carrello
    il tuo carrello è vuotoTorna al negozio

      Congratulations!
      You have Free shipping discount now!