Indice
Quali sono i Benefici e Dosaggi dell’olio di CBD per cani e gatti
Il CBD (cannabidiolo) sta assumendo sempre più importanza nell’utilizzo in campo veterinario per le sue numerose applicazioni cliniche.
L’olio di CBD viene estratto dalla pianta della canapa industriale, mediante l’utilizzo di solventi (utilizzato da sempre per ottenere altri estratti da piante botaniche) oppure mediante estrazione CO2 SFE supercritica. Queste tecniche consentono di estrarre cannabinoidi e terpeni dai tricomi presenti nelle varietà di canapa industriale. Tramite processi di evaporazione e purificazione si ottiene un estratto che viene poi diluito nelle percentuali desiderate nel carrier (solitamente olio di canapa, Olio di cocco, olio di oliva) per ottenere un prodotto oleoso che si chiama appunto olio di CBD Full Spectrum.
L’olio di CBD somministrato agli animali sostanzialmente è il medesimo prodotto, avente lo stesso principio attivo, utilizzato anche dagli esseri umani. I prodotti al cannabidiolo, come il nostro Olio Full Spectrum all’olio di oliva extra vergine, derivano da estratti di canapa industriale ed hanno una percentuale di THC inferiore allo 0,2%.
Alla pari di quello utilizzato dagli esseri umani, il CBD per animali agisce sui recettori responsabili della produzione della serotonina. Il risultato è quello di ottenere effetti rilassanti e antidolorifici. Cani, gatti e altri animali sono molto più sensibili al CBD rispetto agli esseri umani e per tale motivo il veterinario prescrive l’olio CBD Full Spectrum alla massima concentrazione del 5%.
Gli studi effettuati fino a questo momento hanno evidenziato una serie di effetti positivi sugli animali domestici senza alcuna controindicazione se i dosaggi vengono rispettati. L’olio di CBD animali domestici quali cani e gatti è soprattutto utilizzato per alleviare i disturbi psichici e fisici, ma non solo.
Le proprietà benefiche ed antinfiammatorie del CBD per Cani e Gatti
Quando un animale è avanti con l’età e il suo fisico particolarmente debilitato, può essere utile ricorrere alla somministrazione di olio CBD full spectrum. Grazie alle note proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche del CBD, regolarizza il ritmo di veglia e sonno, stimola l’appetito, offrendo al tempo stesso un effetto calmante ed antinfiammatorio e antidolorifico. La degenerazione neurologica può inoltre rallentare, consentendo un sostanziale miglioramento della qualità della vita degli animali che sono più avanti con l’età.
La riduzione del dolore ed il miglioramento dello stato psicofisico dell’animale, è il principale obiettivo che si punta ad ottenere quando si somministra olio di Cbd ai cani e gatti ,i quali possono trarre grandi benefici ad esempio nel caso in cui sia in corso una stomatite cronica. Riduce il malessere ed il dolore, migliora anche la condizione della mucosa orale per cui questi soggetti possono tornare ad alimentarsi normalmente.
Il cannabidiolo è noto anche per avere importanti proprietà anticonvulsivanti, ed può essere impiegato in presenza di una epilessia. Il trattamento con Cbd potrà risultare particolarmente utile in caso di epilessia quando la patologia non dia risposte ai farmaci comunemente utilizzati per questa patologia.
In caso di ansia dei gatti oppure dei cani, il CBD si dimostra molto utile per ridurre gli stati d’ansia. Il Cbd può agire sul dolore neuropatico e sulla modulazione della risposta infiammatoria che viene innescata dalle cellule tumorali.
Utilizzo e dosaggio dell’olio di CBD per cani e gatti
Gatto: 2,5 mg una volta al giorno
Cane: 0-9 Kg : 2,5 MG due volte al giorno
Cane: 9-20 Kg : 5 MG due volte al giorno
Cane: 20-35 Kg : 10 MG due volte al giorno
Cane: 35-50 Kg : 15 MG due volte al giorno
Cane oltre 50 Kg : 20 MG due volte al giorno
Come somministrare l’olio di CBD ai cani e gatti?
La forma più comune in cui si trova il CBD per animali domestici è quella in gocce d’olio di CBD, lontano dai pasti (circa 2 ore), lontano da altri farmaci (circa 2 ore),
Somministrare insieme ad un po’ di cibo o se non si riesce, direttamente in bocca.
Come capita anche agli esseri umani la dose è soggettiva e può variare. La durata della cura dipende dalla patologia manifestata dall’animale. Consigliata la durata della cura per minimo un mese, meglio due.
L’effetto dell’ olio di CBD inizia dai 4 giorni ai 15 giorni dopo l’inizio della cura.
Per quali Patologie è consigliato l’uso dell’olio di CBD per i cani e gatti?
- ARTROSI
- DEFICIT COGNITIVI CANE E GATTO ANZIANI
- ICTUS
- MALATTIE NEUROLOGICHE
- NEVRITI
- ANSIA/STRESS
- DIABETE
- EPILESSIA
- TUMORI
- DERMATITI ( Atopiche , da leccamento , allergiche)
- OSTEOPOROSI
- MALATTIE AUTOIMMUNITARIE
Esistono rischi di overdose da CBD per gli animali?
Fare ingerire quantità eccessive di CBD agli animali domestici può causare effetti indesiderati.
E’ sempre consigliato essere seguiti dal vostro veterinario di fiducia, per valutare la giusta dose e relativi benefici per la patologia che interessa il vostro animale da compagnia.